
08 Apr 7 ricette con il Buon Riso Carnaroli
È il riso delle grandi occasioni, dei grandi chef, e soprattutto dei grandi risotti, da quelli classici a quelli creativi. Ecco perché è il riso perfetto con cui andare sul sicuro per un piatto di grande effetto o per inventare e sorprendere.
Risotto ai fichi
di Valentina @valentinacassandra
Ingredienti:
200 gr di Buon Riso Carnaroli
4 fichi maturi
700 ml di brodo vegetale
30 gr di grana grattugiato
25 gr di burro
olio e.v.o. q.b.
pepe q.b.

Procedimento
Procedete come per un normale risotto, aggiungendo a metà cottura i fichi, alla fine mantecate con burro e grana. Gustatelo con uno spumante secco.
Risotto ai mirtilli con crema al parmigiano
di Ramona @ramonastoriedicucina
Ingredienti:
200 gr di Buon Riso Carnaroli
Erba cipollina
Olio extravergine
Vino rosso
Brodo vegetale
150 gr di mirtilli
burro
farina
latte
parmigiano

Procedimento
•Tritate finemente l’erba cipollina e mettetela in una padella con un filo d’olio e 200gr di riso e fate tostare per qualche minuto.
•Sfumate poi con un po’ di vino rosso e poi ricoprite con il brodo bollente.
•Aggiungete insieme 5 o 6 mirtilli e lasciate cuocere il riso, se serve aggiungere altro brodo.
•Nel frattempo frullate una confezione di mirtilli a crudo con un goccio di brodo bollente per far amalgamare e lasciate da parte.
•Preparate la crema di parmigiano sciogliendo in un pentolino 2 noci di burro e 1 cucchiaio di farina, aggiungete mezzo bicchiere di latte e il parmigiano grattugiato mescolate per amalgamare bene.
•Quando il riso sarà pronto, salate e pepate, aggiungete la crema di mirtilli e lasciate 2 minuti sul fuoco.
•Spegnete il fuoco e mantecate con poco burro.
•Mettete sul fondo del piatto la crema di parmigiano e sopra il riso
Risotto con prosecco, timo e code di gamberone
di Valentina @ilpeperoncinoverde
Ingredienti
Timo
Olio extravergine
200 gr Buon Riso Carnaroli
curry
12 code di gamberone
prosecco
brodo vegetale
burro salato
pepe

Preparazione
Preparate del buon brodo vegetale con del timo fresco. Tostate il Buon Riso Carnaroli con poco olio extravergine di oliva, sfumate con un bicchiere di prosecco a fiamma alta.
Aggiungete quindi pian piano il brodo per portarlo a cottura, aggiungete anche 1/2 cucchiaino di curry.
Intanto pulite bene le code di gamberone.
A 5 min da fine cottura aggiungeteli al vostro risotto. Una volta cotto mantecate con poco burro salato e aggiungete timo fresco e una macinata di pepe nero.
Risotto gorgonzola e rucola
Di Sabina @ cattivipensieri_
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
1 kg di Buon Riso Roma
½ cipolla
olio extravergine
4 pugni di Buon Riso Carnaroli
vino bianco
brodo vegetale
100 gr gorgonzola
2 manciate di rucola
burro
pepe

Preparazione
In un tegame mettere mezza cipolla tritata con un giro di olio evo e lasciare dorare dolcemente. Unire 4 pugni di riso Carnaroli, fare tostare un paio di minuti, sfumare con il vino bianco e portare a cottura, allungando con un mestolo di brodo caldo vegetale all’occorrenza.
A pochi minuti dalla cottura, unire 100 g di gorgonzola a tocchetti e 2 manciate di rucola tritata grossolanamente.
Mescolare bene, spegnere e lontano dal fuoco mantecare con una noce di burro. Una macinata di pepe rosa e buon appetito!
Risotto Gianduiottato
di Mauro
Ingredienti
200 gr Buon Riso Carnaroli
1 litro di latte fresco alta qualità
burro
Abricot
1 tavoletta cioccolato fondente
16 gianduiotti
8 amaretti morbidi

Preparazione
Facciamo tostare il Buon Riso Carnaroli in una noce di burro e sfumiamo con l’Abricot, un liquore dolce ottenuto dalla macerazione di noccioli di albicocche biologiche piemontesi. Continuiamo la cottura aggiungendo latte fresco alta qualità: rigorosamente niente acqua e niente sale.
Quando siamo prossimi a fine della cottura, mantechiamo con una tavoletta di cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao (minimo 80%).
Il tocco finale è guarnire il piatto con 4 gianduiotti all’amaretto, una spolverata di amaretto sbriciolato e un ulteriore amaretto inzuppato nell’Abricot ad incoronare questo dolce meraviglioso. Una grattata di cioccolato fondente a chiudere il tutto.
Risotto alla Bismarck
di Silvia @recettes.de.cuisines
Ingredienti
200 gr Buon Riso Carnaroli
1 scalogno
150 gr asparagi
4 uova
Arneis
Burro
parmigiano

Preparazione
Prepariamo un trito di scalogno ed asparagi, in cui tostiamo il riso.
Poi sfumiamo con Arneis e aggiungiamo gradualmente del brodo vegetale arricchito con il brodo di cottura degli asparagi.
A fine cottura versiamo ancora un pochino di vino, mantechiamo con burro ed abbondante parmigiano reggiano. Serviamo con asparagi e l’uovo al padellino.
Risotto allo zafferano con arancia e granella di nocciole
di Michele @stramitch
Ingredienti per 2 persone
160 g di Buon Riso Carnaroli
2 g di pistilli di zafferano
2 arance, il succo
1/2 scalogno
1/2 bicchiere di vino rosé
1/2 lt di brodo vegetale
8 nocciole
20 g di parmigiano
Burro
Olio evo

Preparazione
Prima di tutto prepariamo un buon brodo. In una pentola di acqua mettiamo carota sedano cipolla due foglie di alloro burro e una presina di sale grosso. Portiamo a bollore e intanto prepariamo il risotto. Prendiamo la nostra casseruola da risotto, un giro di olio extravergine, mezzo scalogno tritato e facciamo rosolare senza bruciare la cipolla, poi sfumiamo con il vino rosé.
Nel frattempo spremiamo due arance e teniamo da parte. Tostiamo il riso e poi aggiungiamo il succo per sfumare. Cominciamo quindi a bagnare con il brodo vegetale e a metà cottura aggiungiamo un poco di polpa delle arance che abbiamo spremuto.
Stemperiamo velocemente i pistilli di zafferano in due cucchiai di acqua calda e aggiungiamoli al risotto insieme a una spolverata di parmigiano quindi leviamo dal fuoco e mantechiamo con il burro x un minuto circa.
Tritiamo velocemente le nocciole poi diamo una mescolata al risotto per cremare, impiattiamo, spolveriamo con la granella di nocciole.